Vai al contenuto
Intestazione evento Birra Galassia

Fermentoteca&Crocevia 4 piatti della locanda e 4 birre del Birrificio Galassia

Eccoci giunti al quarto appuntamento di degustazione e abbinamento di birre artigianali. Torno da Crocevia – Locanda Carsica Contemporanea: i 4 piatti di questa volta saranno accompagnati da 4 birre del Birrificio Galassia di Pordenone. La serata di Venerdì 29/4 si svolgerà nel formato che a noi piace tanto. Saremo presenti io e Tomasso del birrificio, converseremo di birra e… Leggi tutto »Fermentoteca&Crocevia 4 piatti della locanda e 4 birre del Birrificio Galassia

Fermentoteca&Crocevia: 4 piatti della locanda e 4 birre del birrificio The Lure

Siamo già al terzo appuntamento (+1). Fermentoteca torna da Crocevia – Locanda Carsica Contemporanea: 4 i piatti della cucina della locanda abbinati a 4 birre artigianali del Birrificio The Lure di Fogliano di Redipuglia. Durante la serata di venerdì 18/3, come per le precedenti ci saremo io e il birraio Lorenzo. Chiacchereremo assieme ai partecipanti del suo birrificio, delle birre… Leggi tutto »Fermentoteca&Crocevia: 4 piatti della locanda e 4 birre del birrificio The Lure

Fermentoteca&Crocevia: 4 piatti della locanda e 4 birre di Antikorpo Brewing

Facciamola breve: la Fermentoteca va da Crocevia venerdì 26/11. Dalle 19.30 ci saranno 4 birre di Antikorpo Brewing abbinate a 4 piatti della locanda carsica contemporanea. In mezzo ci saremo io e il birraio Davide Galliussi che parleremo delle sue birre, e di come queste birre funzionano abbinate ai deliziosi piatti della cucina. Davide è un birraio friulano formatosi a… Leggi tutto »Fermentoteca&Crocevia: 4 piatti della locanda e 4 birre di Antikorpo Brewing

Pane

Domande sul pane, un’indagine di mercato fatta in casa

E’ un po’ di tempo che sono assente dal blog, e relativamente assente dal profilo instagram e dal canale telegram. Una delle motivazioni è sicuramente la riflessione e il lavoro che sono dietro dietro a queste . Come penso avrete notato (tra sito e profilo instagram), il pane è una delle passioni di questo sito e un futuro progetto. Nel… Leggi tutto »Domande sul pane, un’indagine di mercato fatta in casa

Grafica bonday

Il BondaY del birrificio Bondai

Questa volta non ho tempo per organizzare una gita, ma per chi volesse fare una gita in autonomia sa dove trovarci: il 4 e 5 giugno questi sabato e domenica, a Sutrio (UD), ci sarà il BonDaY del birrificio Bondai. Il BondaY è il primo compleanno del birrificio Bondai, avviato con coraggio e caparbia praticamente all’inizio del primo lockdown. Hanno… Leggi tutto »Il BondaY del birrificio Bondai

Fermentoteca X Borderline

Fermentoteca X Borderline Brewery

Credo da sempre che dalle collaborazioni e dal confronto vengano fuori sempre cose buone: “fermentoteca x …” vuole essere proprio l’embrione di futurue collaborazioni. Borderline Brewery è un birrificio friulano (Buttrio), alcune sue birre sono state segnalate anche ne Le birre d’Italia 2021, ormai al sesto anno di attività. Oltre ad aver svolto parte del mio tirocinio di birraio artigiano,… Leggi tutto »Fermentoteca X Borderline Brewery

Fermentazioni selvagge e panificazione

Partendo dall’ABC. Che cos’è una fermentazione selvaggia? Aggettivo commutato dall’inglese wild, selvaggia è una fermentazione che non si avvale di microrganismi alieni, ma si affida a quelli naturalmente presenti nell’ambiente o autoctoni in condizioni favorevoli alla loro crescita. Il grappolo d’uva cade, i chicchi si aprono e gli zuccheri al suo interno diventano il pasto di batteri e lieviti presenti… Leggi tutto »Fermentazioni selvagge e panificazione

Immagine canale Telegram

La fermentoteca ha un canale Telegram

Le estensioni social della fermentoteca aumentano: è stato creato un canale Telegram ufficiale. Perchè un canale telegram? Negli scorsi mesi avevo scritto del profilo Instagram della fermentoteca, sul quale posto foto e “racconto stories” anche di ciò che magari non merita un articolo sul blog. Il profilo instagram viene utilizzato anche per raccontare […] di altre realtà produttive che riguardano… Leggi tutto »La fermentoteca ha un canale Telegram

mescita birra fuck 2020

Fuck 2020 ok, ma forse non del tutto

Fuck 2020 è una delle DDH (double dry hopped) Ipa che CRAK ha brassato e commercializzato quest’anno, con un nome che aggancia e che sinceramente, visto l’anno appena passato, ci può anche stare. Appena aperto il regalo mi son detto “perfetto, la apro il 31, ci faccio una bella foto e faccio un bel post sul profilo instagram della fermentoteca“.… Leggi tutto »Fuck 2020 ok, ma forse non del tutto

casse di birre - Unionbirrai

Come imparare a degustare la birra nel 2020? Con Union Birrai e la sua academy

Da un po’ ero alla ricerca di corsi di degustazione della birra, da una parte per continuare a formarmi e dall’altra ampliare le mie conoscenze in vista di alcune novità che dovrebbero esserci con l’arrivo del 2021. Nonostante la mia formazione da birraio sentivo che per degustare con un po’ più di competenza avevo bisogno di approfondire maggiormente . Questo… Leggi tutto »Come imparare a degustare la birra nel 2020? Con Union Birrai e la sua academy